Gli orari TV e il programma dei test di F1 2025 in Bahrain. Tutti i dettagli su sessioni, debutti e dove seguire l’evento in diretta.
Dopo circa tre mesi dalla conclusione della stagione 2024, il mondo della F1 si prepara a riaccendere i motori. Il primo vero appuntamento del 2025 è fissato per i test pre-stagionali di Sakhir, in Bahrain, dove team e piloti avranno l’occasione di testare le nuove monoposto e raccogliere dati fondamentali in vista del primo Gran Premio dell’anno.
La pista del Bahrain, con il suo mix di curve tecniche e lunghi rettilinei, rappresenta un banco di prova cruciale per valutare affidabilità e prestazioni. Tuttavia, l’attenzione non sarà solo rivolta alla velocità: i test offriranno anche la possibilità di osservare i nuovi volti del paddock, i cambiamenti tecnici delle vetture e le strategie delle scuderie.

Dove e a che ora seguire i test del Bahrain
Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 di Sky) e in streaming su NOW TV.
Ecco il programma completo dei test:
Mercoledì 26 febbraio:
- 08:00-12:00 → Sessione mattutina
- 13:00-17:00 → Sessione pomeridiana
Giovedì 27 febbraio:
- 08:00-12:00 → Sessione mattutina
- 13:00-17:00 → Sessione pomeridiana
Venerdì 28 febbraio:
- 08:00-12:00 → Sessione mattutina
- 13:00-17:00 → Sessione pomeridiana
Chi scenderà in pista per primo
Secondo il giornalista olandese Erik van Haren, sarà proprio Max Verstappen a inaugurare la stagione scendendo in pista mercoledì mattina a bordo della nuova Red Bull RB21. Nel pomeriggio toccherà al suo compagno di squadra Liam Lawson, pronto a sfruttare ogni minuto disponibile per accumulare esperienza.
Giovedì sarà una giornata interamente dedicata al campione del mondo in carica, mentre venerdì Lawson avrà la possibilità di completare il programma della scuderia. Entrambi i piloti parteciperanno anche a uno shakedown previsto per martedì 25 febbraio, con un massimo di 200 km percorribili, come da regolamento.
Non tutte le scuderie hanno svelato le loro monoposto durante la presentazione ufficiale di Londra il 18 febbraio. Williams, McLaren e Haas hanno mostrato solo la livrea, mentre Mercedes, Red Bull e Ferrari hanno preferito mantenere un velo di mistero, svelando le loro vetture solo nei giorni immediatamente precedenti ai test.
Le uniche monoposto ancora totalmente nascoste sono quelle di Sauber e Alpine, che debutteranno direttamente mercoledì mattina, alle 10:00, durante la prima sessione ufficiale di test.
Il circuito di Sakhir, inaugurato nel 2004, è uno dei tracciati più impegnativi del calendario. Caratterizzato da 15 curve e un tracciato lungo 5,412 km, il layout combina settori tecnici e rettilinei, come quello principale, spesso teatro dei sorpassi più spettacolari.
Le condizioni climatiche giocano sempre un ruolo cruciale: se di solito il caldo mette a dura prova le gomme, quest’anno è prevista una temperatura più bassa del solito, il che potrebbe influenzare l’assetto delle vetture.
La peculiarità di Sakhir è la sua natura “front limited”, che richiede un assetto focalizzato sulla parte anteriore per affrontare al meglio le curve veloci del secondo settore e quelle a lunga percorrenza del terzo.
L’attesa è finalmente finita: con i test invernali del Bahrain, la Formula 1 2025 prende ufficialmente il via. Tra debutti, novità tecniche e strategie ancora da svelare, il conto alla rovescia per il primo Gran Premio della stagione in Australia può dirsi ufficialmente iniziato. Non resta che attendere, il debutto di Hamilton avverrà molto presto.